-
P.T.A. 2022 - Stato quantitativo acque sotterranee 2014-2019
Il livello cartografico rappresenta lo stato quantitativo dei corpi idrici sotterranei della Regione Liguria di cui alla Deliberazione della Giunta Regionale n. 1161/2021. La... -
P.T.A. 2022 - Stato chimico acque sotterranee 2014-2019
Il livello cartografico rappresenta lo stato chimico dei corpi idrici sotterranei della Regione Liguria di cui alla Deliberazione della Giunta Regionale n. 1161/2021. La carta... -
Metodo Carlit per lo stato ecologico dei corpi idrici marini - Anno 2020
Cartografia dello stato di qualità ecologico della costa rocciosa ligure, valutato con il metodo Carlit, previsto dal D.lgs. 152/06 -
Metodo Carlit per lo stato ecologico dei corpi idrici marini - Anno 2019
Cartografia dello stato di qualità ecologico della costa rocciosa ligure, valutato con il metodo Carlit, previsto dal D.lgs. 152/06 -
Metodo Carlit per lo stato ecologico dei corpi idrici marini - Anno 2018
Cartografia dello stato di qualità ecologico della costa rocciosa ligure, valutato con il metodo Carlit, previsto dal D.lgs. 152/06 -
P.T.A. 2022 - Stato ecologico delle acque superficiali 2014-2019
Il livello cartografico rappresenta lo stato ecologico dei corpi idrici superficiali della Regione Liguria ) di cui alla Deliberazione della Giunta Regionale n. 1161/2021. La... -
P.T.A. 2022 - Stato chimico delle acque superficiali 2014-2019
Il livello cartografico rappresenta lo stato chimico dei corpi idrici superficiali della Regione Liguria ) di cui alla Deliberazione della Giunta Regionale n. 1161/2021. La... -
P.T.A. 2022 - Caratterizzazione delle acque sotterranee
Il livello cartografico fa parte del Piano di Tutela delle Acque; la carta comprende le geometrie e i dati anagrafici di tutti i corpi idrici sotterranei individuati nel... -
P.T.A. 2022 - Tipizzazione delle acque superficiali
Il livello cartografico approvato con Deliberazione della Giunta Regionale n. 446 del 20/06/2018, comprende la revisione delle geometrie e dei dati anagrafici di tutti i corpi... -
Carta del rischio valanghe - DGR n. 1343/2022 - aggiornamento 2024
Sono state mappate le aree a rischio di valanga. Con questi elementi si intendono le aree a pericolo di valanga che possono interessare gli elementi a rischio, presenti sul... -
Carta di localizzazione probabile delle valanghe (CLPV) - DGR n. 1343/2022 - ...
Creazione della mappa delle aree a pericolo di valanghe (CLPV), per cause legate essenzialmente a fattori statici. La mappatura è basata, come indicato nella suddetta direttiva... -
MS1: C.L.E. - Carta della Condizione Limite per l'Emergenza
Lo strato informativo contiene le risultanze delle analisi della Condizione Limite per l'Emergenza (CLE) dell'insediamento urbano, nell'ambito degli studi di Microzonazione... -
Aree con diminuzione di biomassa vegetale dal 2016 al 2019
La carta riporta le aree con diminuzione di biomassa vegetale (per incendi, tagli boschivi, ecc.) ricavate da elaborazioni di immagini satellitari Sentinel 2 periodo 2016-2019.... -
Aree percorse dal fuoco - Anno 2019 sc. 1:10000
LE AREE PERCORSE DAL FUOCO SONO RIFERITE AGLI EVENTI VERIFICATISI NEL 2019. SONO STATE RILEVATE DAL COMANDO REGIONE CARABINIERI FORESTALE "LIGURIA" ED ACQUISITE DAGLI UFFICI DEL... -
Aree percorse dal fuoco - Anno 2018 sc. 1:10000
LE AREE PERCORSE DAL FUOCO SONO RIFERITE AGLI EVENTI VERIFICATISI NEL 2018. SONO STATE RILEVATE DAL COMANDO REGIONE CARABINIERI FORESTALE "LIGURIA" ED ACQUISITE DAGLI UFFICI DEL... -
Aree percorse dal fuoco - Anno 2017 sc. 1:10000
LE AREE PERCORSE DAL FUOCO SONO RIFERITE AGLI EVENTI VERIFICATISI NEL 2017. SONO STATE RILEVATE DAL COMANDO REGIONE CARABINIERI FORESTALE "LIGURIA" ED ACQUISITE DAGLI UFFICI DEL... -
Opere di Difesa Costiera
Le aree sono stati acquisite inizialmente in collaborazione con l'Università di Genova Dip.Ter.Is tramite restituzione per fotointerpretazione del volo costiero n. 64 del 2003.... -
Aree Interessate da liquefazione ai sensi della D.G.R. n. 535 del 18.06.2021
Comuni suscettibili a liquefazione dei suoli sulla base dei dati di pericolosità sismica di base (ag = accelerazione sismica, m = magnitudo), propedeutica all'applicazione delle... -
Anagrafe Siti da Bonificare
Livello informativo associato all'Anagrafe dei Siti da bonificare previsto dall'art. 251 del D.Lgs. 152/2006 e dall'art. 8 della L.R. 10/2009. I dati derivano dal censimento dei... -
Libioss - Zone Umide - ed. 2016
Localizzazione nel territorio ligure delle zone umide importanti per la tutela della biodiversità, in particolare per le specie e gli habitat di interesse comunitario (allegati...
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).