-
2017 - Incidenti stradali
Geolocalizzazione basata, se presente, sulle coordinate longitudine e latitudine o sull' indirizzo toponomastico associato ad ogni incidente - La mappa riporta la... -
2016 - Incidenti stradali
Geolocalizzazione basata, se presente, sulle coordinate longitudine e latitudine o sull' indirizzo toponomastico associato ad ogni incidente - La mappa riporta la... -
2018 - Incidenti stradali
Geolocalizzazione basata, se presente, sulle coordinate longitudine e latitudine o sull' indirizzo toponomastico associato ad ogni incidente - La mappa riporta la... -
Istituti Comprensivi Innovativi (infanzia, primaria, secondaria di I grado)
Geolocalizzazione basata sull'indirizzo toponomastico associato ad ogni istituto scolastico. La mappa riporta la georeferenziazione degli istituti pubblici comprensivi... -
Rete viaria regionale
La rete viaria regionale, costituita dalla rete autostradale, stradale, ferroviaria, trasporto a fune e trasporto su acqua, è derivata dallo strato VIABILITÀ, MOBILITÀ E... -
Centri per l'impiego di Regione Liguria
Geolocalizzazione tramite coordinate geografiche - La mappa riporta la georeferenziazione dei Centri per l'impiego di Regione Liguria, che erogano servizi al lavoro e che hanno... -
Istituti Innovativi di Istruzione Superiore (I.I.S.) e di Istruzione e Formaz...
Geolocalizzazione basata sull'indirizzo toponomastico associato ad ogni istituto scolastico.La mappa riporta la georeferenziazione degli istituti pubblici innovativi di... -
Fasce altimetriche - sc. 1:10000 - Edizione dal 2017
Le fasce altimetriche descrivono l'intervallo di quota dal livello del mare alla massima elevazione del territorio. Per esigenze di rappresentazione in legenda gli intervalli... -
Foreste del patrimonio regionale
Il livello informativo "Foreste del patrimonio regionale" rappresenta il patrimonio silvo-pastorale della Regione. La perimentrazione di ogni singola foresta deriva... -
Mappatura dell'amianto ai sensi del D.M. 101 del 18 marzo 2003
La carta rappresenta la localizzazione di siti per i quali è segnalata la presenza di manufatti contenenti amianto. Le informazioni della carta sono ottenute da segnalazioni... -
Fattorie Didattiche
Geolocalizzazione basata, se presente, sulle coordinate longitudine e latitudine o sull' indirizzo associato ad ogni fattoria didattica - La mappa riporta la georeferenziazione... -
Piano Territoriale delle attività estrattive sc. 1:5000 - D.C.R. 7/2020 e su...
Sono rilevate le aree di cava a cielo aperto (scala 1:5000), le aree di cava sotterranee e le strutture di deposito degli scarti di estrazione dell'ardesia. Le perimetrazioni si... -
P.T.A. 2017 - Agglomerati ATO EST rilevanti ai sensi della Direttiva 91/271/CEE
La carta riporta le geometrie degli agglomerati dell'Ambito Territoriale EST secondo i criteri di cui alla Dgr 1154/2016 e rilevanti ai sensi della Direttiva 91/271/CEE. Si... -
Rete elettrodotti alta tensione e corridoi di attenzione - ed. 2019
Tracciato aggiornato al 2019 degli elettrodotti ad alta tensione gestiti da TERNA Spa sull'intero territorio regionale, corredati dei relativi "corridoi di attenzione", che, pur... -
Libioss - Habitat Rete Natura 2000 - ed. 2020
Elaborazione realizzata sulla base di indagini di campo, verifiche ortofotografiche e confronto rispetto ad altri strati cartografici regionali - l'attuale edizione è... -
COMUNE DI CAMPOMORONE - P.R.G. - D.G.P.R. n.20/1999 - D.G.P.R. n. 126/1999
I Piani Urbanistici Comunali (PUC) e i Piani Regolatori Generali (PRG), così come definito dalla legge urbanistica vigente, L.R. 36/1997 e s.s.m.i., sono degli strumenti di... -
P.T.A. 2019 - Registro aree protette per la tutela delle acque - Allegato 9 d...
La carta riporta le geometrie del Registro delle aree protette per la tutela delle acque di cui all'articolo 117 e all'Allegato 9 della parte III del Dlgs 152/2006. La... -
Nuovo Atlante degli Habitat Marini sc. 1:10000 - 2020
L'atlante fornisce una base conoscitiva naturalistica dei fondali marino-costieri, dei loro principali popolamenti e delle praterie di Posidonia oceanica. Il rilevamento dei... -
P.T.A.M.C. - C06 Rischio
Il livello informativo Rischio mostra il rischio di costa alta, suddiviso in moderato, medio, elevato e molto elevato, il rischio di costa bassa, suddiviso in moderato, medio,... -
P.T.A.M.C. - C07 Regimi normativi
I Regimi normativi contengono: le fasce dinamiche di spiaggia (FDA a pericolosità alta, FDB a pericolosità media e FDC a pericolosità bassa); le falesie attive di costa alta...
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).