-
Aree Interessate da liquefazione ai sensi della D.G.R. n. 535 del 18.06.2021
Comuni suscettibili a liquefazione dei suoli sulla base dei dati di pericolosità sismica di base (ag = accelerazione sismica, m = magnitudo), propedeutica all'applicazione delle... -
Anagrafe Siti da Bonificare
Livello informativo associato all'Anagrafe dei Siti da bonificare previsto dall'art. 251 del D.Lgs. 152/2006 e dall'art. 8 della L.R. 10/2009. I dati derivano dal censimento dei... -
Libioss - Zone Umide - ed. 2016
Localizzazione nel territorio ligure delle zone umide importanti per la tutela della biodiversità, in particolare per le specie e gli habitat di interesse comunitario (allegati... -
Zone Sismogenetiche della Liguria - D.G.R.534 del 18.06.2021
La carta rappresenta lo studio eseguito dal DISTAV, in vista dell'applicazione delle Linee Guida Nazionali per la gestione del territorio interessato dalla presenza di Faglie... -
Piano di Gestione del Rischio Alluvioni del Fiume Po (Direttiva alluvioni - P...
Mappatura della pericolosità alluvionale secondo la direttiva europea 2007/60/CE e il d.lgs. 49/2010 approvata con Decreto del Segretario Generale dell'Autorità di Bacino... -
Toponomastica della C.T.R. sc. 1:5000 - 2007/2013 - II Edizione 3D/DB Topogra...
Il layer della Toponomastica è costituito da elementi puntuali che, per il visualizzatore cartografico, sono stati vestiti con etichette interrogabili. Le principali... -
Edifici e Manufatti - C.T.R. sc. 1:5000 - 2007/2013 - II Edizione 3D/DB Topog...
Gli Edifici e i Manufatti sono derivati dallo strato IMMOBILI E ANTROPIZZAZIONI della Carta Tecnica Regionale 1:5000 - 2007/2013 - II Edizione 3D / DB Topografico. La carta è... -
Carta Indagini Geognostiche della Liguria
Lo strato informativo contiene l'ubicazione dei siti di indagini geognostiche svolte sul territorio ligure ed i relativi dati associati. La cartografia viene alimentata anche... -
MS1: Carta delle Microzone Omogenee in Prospettiva Sismica (M.O.P.S.)
MS1: Carta delle Microzone Omogenee in Prospettiva Sismica (M.O.P.S.) -
MS1: Cartografia Geologico Tecnica
Lo strato informativo contiene le Carte Geologico-Tecniche elaborate nell'ambito degli studi di Microzonazione Sismica di livello 1, svolti sui Comuni liguri ricompresi nel... -
Istituti Comprensivi Innovativi (infanzia, primaria, secondaria di I grado)
Geolocalizzazione basata sull'indirizzo toponomastico associato ad ogni istituto scolastico. La mappa riporta la georeferenziazione degli istituti pubblici comprensivi... -
Rete viaria regionale
La rete viaria regionale, costituita dalla rete autostradale, stradale, ferroviaria, trasporto a fune e trasporto su acqua, è derivata dallo strato VIABILITÀ, MOBILITÀ E... -
Centri per l'impiego di Regione Liguria
Geolocalizzazione tramite coordinate geografiche - La mappa riporta la georeferenziazione dei Centri per l'impiego di Regione Liguria, che erogano servizi al lavoro e che hanno... -
Istituti Innovativi di Istruzione Superiore (I.I.S.) e di Istruzione e Formaz...
Geolocalizzazione basata sull'indirizzo toponomastico associato ad ogni istituto scolastico.La mappa riporta la georeferenziazione degli istituti pubblici innovativi di... -
Fasce altimetriche - sc. 1:10000 - Edizione dal 2017
Le fasce altimetriche descrivono l'intervallo di quota dal livello del mare alla massima elevazione del territorio. Per esigenze di rappresentazione in legenda gli intervalli... -
Foreste del patrimonio regionale
Il livello informativo "Foreste del patrimonio regionale" rappresenta il patrimonio silvo-pastorale della Regione. La perimentrazione di ogni singola foresta deriva... -
Mappatura dell'amianto ai sensi del D.M. 101 del 18 marzo 2003
La carta rappresenta la localizzazione di siti per i quali è segnalata la presenza di manufatti contenenti amianto. Le informazioni della carta sono ottenute da segnalazioni... -
Fattorie Didattiche
Geolocalizzazione basata, se presente, sulle coordinate longitudine e latitudine o sull' indirizzo associato ad ogni fattoria didattica - La mappa riporta la georeferenziazione... -
Piano Territoriale delle attività estrattive sc. 1:5000 - D.C.R. 7/2020 e su...
Sono rilevate le aree di cava a cielo aperto (scala 1:5000), le aree di cava sotterranee e le strutture di deposito degli scarti di estrazione dell'ardesia. Le perimetrazioni si... -
P.T.A. 2017 - Agglomerati ATO EST rilevanti ai sensi della Direttiva 91/271/CEE
La carta riporta le geometrie degli agglomerati dell'Ambito Territoriale EST secondo i criteri di cui alla Dgr 1154/2016 e rilevanti ai sensi della Direttiva 91/271/CEE. Si...
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).