-
Alberi monumentali - D.D. n.3881/2023
Elenco regionale degli Alberi Monumentali approvato con Decreto Dirigenziale n.3881/2023. La catalogazione degli elementi è avvenuta in base al loro interesse scientifico,... -
AREE PROTETTE E RELATIVI PIANI - ed. 2023
Localizzazione mediante GPS e digitalizzazione su Carta tecnica regionale - La mappa contiene i confini delle Aree Protette in Liguria e quelli delle zone del piano del parco... -
Carta Regionale sc. 1:50000 (sfumo colore) - ed. 1990/1994
La carta e stata realizzata in lotti successivi dal 1990 al 1994. E' riprodotta a sei colori con sfumo orografico. Dal 2003 e disponibile la versione digitale - Copertura:... -
Tutela del Tursiope Mar Ligure - D.G.R. n. 414/2023
Delimitazione dell'area proposta per la tutela della specie Tursiops truncatus in attuazione della Direttiva Europea 92/43/CEE e del D.P.R. 357/1997. La nuova proposta di... -
Stato di attuazione delle classificazioni acustiche comunali
La mappa riporta lo stato di attuazione delle classificazioni acustiche nei Comuni della Regione Liguria. Il piano comunale di classificazione acustica è lo strumento previsto... -
Ambiti territoriali ottimali (ATO) - L.R. n. 1/2014
Gli ambiti territoriali ottimali (ATO) sono le porzioni di territorio nelle quali è organizzato il servizio idrico integrato (acquedotto, fognatura e depurazione). Il Dlgs... -
Variante Bacini Padani (VBP) del Piano Territoriale di Coordinamento della Ci...
Origine: Digitalizzazione su Carta Tecnica Regionale - Il livello cartografico rappresenta la mappatura della "Carta dei dissesti", della "Carta delle fasce fluviali del... -
2021 - Incidenti stradali
Geolocalizzazione basata, se presente, sulle coordinate longitudine e latitudine o sull' indirizzo toponomastico associato ad ogni incidente - La mappa riporta la... -
Deflusso Minimo Vitale DMV - Fattore correttivo (Q) - DGR n.1268 /2022
Il Deflusso Minimo Vitale (DMV) è la portata istantanea, da determinare in ogni tratto omogeneo del corso d'acqua, al fine di garantire l'integrità ecologica per la tutela della... -
Disciplina di tutela per aree a pericolosità idraulica e geomorfologica da fr...
Digitalizzazione su Carta Tecnica Regionale - Il livello cartografico rappresenta la mappatura della pericolosità idraulica e geomorfologica da frana relativamente al territorio... -
Impianti di trattamento rifiuti ed. 2022
Estrazione da O.R.So. Impianti al 05/08/2022 - Il livello cartografico è di supporto al Piano di gestione dei rifiuti per documentare gli impianti di gestione dei rifiuti liguri... -
Libioss - Specie animali suddivise nei principali gruppi sistematici
Localizzazione nel territorio ligure delle specie di interesse comunitario (allegati II, IV e V direttiva 'Habitat'; allegato I direttiva 'Uccelli') E delle specie di interesse... -
Comprensori sportivi
I Comprensori sportivi costituiscono unità territoriali definite dal Programma Regionale di Promozione Sportiva e considerate omogenee nel monitoraggio dello stato e... -
P.T.A. 2022 - Stato quantitativo acque sotterranee 2014-2019
Il livello cartografico rappresenta lo stato quantitativo dei corpi idrici sotterranei della Regione Liguria di cui alla Deliberazione della Giunta Regionale n. 1161/2021. La... -
P.T.A. 2022 - Stato chimico acque sotterranee 2014-2019
Il livello cartografico rappresenta lo stato chimico dei corpi idrici sotterranei della Regione Liguria di cui alla Deliberazione della Giunta Regionale n. 1161/2021. La carta... -
Distributori Carburanti
La mappa riporta la georeferenziazione degli impianti di distribuzione carburanti attivi presenti in Regione Liguria. I dati derivano dal Database ufficiale dell'Osservatorio... -
Metodo Carlit per lo stato ecologico dei corpi idrici marini - Anno 2020
Cartografia dello stato di qualità ecologico della costa rocciosa ligure, valutato con il metodo Carlit, previsto dal D.lgs. 152/06 -
Metodo Carlit per lo stato ecologico dei corpi idrici marini - Anno 2019
Cartografia dello stato di qualità ecologico della costa rocciosa ligure, valutato con il metodo Carlit, previsto dal D.lgs. 152/06 -
Metodo Carlit per lo stato ecologico dei corpi idrici marini - Anno 2018
Cartografia dello stato di qualità ecologico della costa rocciosa ligure, valutato con il metodo Carlit, previsto dal D.lgs. 152/06 -
Architetture
La mappa riporta la georeferenziazione delle architetture presenti in Regione Liguria. I dati derivano da Data base ufficiale di Regione Liguria, gestito dal settore Cultura e...
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).