-
Stato di attuazione delle classificazioni acustiche comunali
La mappa riporta lo stato di attuazione delle classificazioni acustiche nei Comuni della Regione Liguria. Il piano comunale di classificazione acustica è lo strumento previsto... -
Organismi nocivi - Aleurodide nero (Aleurocanthus spiniferus) D.D. n. 467/2023
Il Settore Fitosanitario regionale ha individuato aree infette da Aleurocanthus spiniferus nei Comuni di Arenzano, Castelnuovo Magra e Luni. Si tratta di un Organismo nocivo da... -
Deflusso Minimo Vitale DMV - Fattore correttivo (Q) - DGR n.1268 /2022
Il Deflusso Minimo Vitale (DMV) è la portata istantanea, da determinare in ogni tratto omogeneo del corso d'acqua, al fine di garantire l'integrità ecologica per la tutela della... -
Impianti di trattamento rifiuti ed. 2022
Estrazione da O.R.So. Impianti al 05/08/2022 - Il livello cartografico è di supporto al Piano di gestione dei rifiuti per documentare gli impianti di gestione dei rifiuti liguri... -
Emergenza Peste Suina Africana (PSA) - P.R.I.U. Regione Liguria - Provv. nn....
I livelli informativi riguardano parte degli elaborati cartografici del Piano Regionale di Interventi Urgenti (PRIU) per la gestione, il controllo e l'eradicazione della Peste... -
P.T.A. 2022 - Stato quantitativo acque sotterranee 2014-2019
Il livello cartografico rappresenta lo stato quantitativo dei corpi idrici sotterranei della Regione Liguria di cui alla Deliberazione della Giunta Regionale n. 1161/2021. La... -
P.T.A. 2022 - Stato chimico acque sotterranee 2014-2019
Il livello cartografico rappresenta lo stato chimico dei corpi idrici sotterranei della Regione Liguria di cui alla Deliberazione della Giunta Regionale n. 1161/2021. La carta... -
P.T.A. 2022 - Stato ecologico delle acque superficiali 2014-2019
Il livello cartografico rappresenta lo stato ecologico dei corpi idrici superficiali della Regione Liguria ) di cui alla Deliberazione della Giunta Regionale n. 1161/2021. La... -
P.T.A. 2022 - Stato chimico delle acque superficiali 2014-2019
Il livello cartografico rappresenta lo stato chimico dei corpi idrici superficiali della Regione Liguria ) di cui alla Deliberazione della Giunta Regionale n. 1161/2021. La... -
P.T.A. 2022 - Caratterizzazione delle acque sotterranee
Il livello cartografico fa parte del Piano di Tutela delle Acque; la carta comprende le geometrie e i dati anagrafici di tutti i corpi idrici sotterranei individuati nel... -
Progetti Sottoposti a PAUR, V.I.A. Nazionale, V.I.A. Regionale e Verifica di ...
La carta presenta le geometrie dei procedimenti conclusi di competenza regionale in merito alla valutazione di impatto ambientale (VIA), strumento per tenere conto all'interno... -
P.T.A. 2022 - Tipizzazione delle acque superficiali
Il livello cartografico approvato con Deliberazione della Giunta Regionale n. 446 del 20/06/2018, comprende la revisione delle geometrie e dei dati anagrafici di tutti i corpi... -
MS1: C.L.E. - Carta della Condizione Limite per l'Emergenza
Lo strato informativo contiene le risultanze delle analisi della Condizione Limite per l'Emergenza (CLE) dell'insediamento urbano, nell'ambito degli studi di Microzonazione... -
COMUNE DI VALBREVENNA - P.U.C. - D.C.C. n. 31/2009 e P.D.P n. 1635/2009
I Piani Urbanistici Comunali (PUC) e i Piani Regolatori Generali (PRG), così come definito dalla legge urbanistica vigente, L.R. 36/1997 e s.s.m.i., sono degli strumenti di... -
Opere di Difesa Costiera
Le aree sono stati acquisite inizialmente in collaborazione con l'Università di Genova Dip.Ter.Is tramite restituzione per fotointerpretazione del volo costiero n. 64 del 2003.... -
Anagrafe Siti da Bonificare
Livello informativo associato all'Anagrafe dei Siti da bonificare previsto dall'art. 251 del D.Lgs. 152/2006 e dall'art. 8 della L.R. 10/2009. I dati derivano dal censimento dei... -
MS1: Carta delle Microzone Omogenee in Prospettiva Sismica (M.O.P.S.)
MS1: Carta delle Microzone Omogenee in Prospettiva Sismica (M.O.P.S.) -
MS1: Cartografia Geologico Tecnica
Lo strato informativo contiene le Carte Geologico-Tecniche elaborate nell'ambito degli studi di Microzonazione Sismica di livello 1, svolti sui Comuni liguri ricompresi nel... -
Foreste del patrimonio regionale
Il livello informativo "Foreste del patrimonio regionale" rappresenta il patrimonio silvo-pastorale della Regione. La perimentrazione di ogni singola foresta deriva... -
Mappatura dell'amianto ai sensi del D.M. 101 del 18 marzo 2003
La carta rappresenta la localizzazione di siti per i quali è segnalata la presenza di manufatti contenenti amianto. Le informazioni della carta sono ottenute da segnalazioni...