-
P.T.A.M.C. - C05 Fasce dinamiche delle spiagge e della costa alta
Il livello contiene le fasce dinamiche di spiaggia (FDA associata ad eventi meteomarini con periodo di ritorno pari ad 1 anno, FDB associata ad eventi con periodo di ritorno... -
P.T.A.M.C. - C04 Sintesi dei processi costieri
La sintesi dei processi costieri contiene le perimetrazioni dei principali habitat marini e costieri, l'indicazione dei flussi sedimentari indotti dal moto ondoso, le linee di... -
P.T.A.M.C. - C02 Habitat marini
Gli Habitat contengono una base conoscitiva naturalistica dei fondali marini e costieri, dei loro principali popolamenti e delle praterie di Posidonia oceanica e il... -
P.T.A.M.C. - C01 Batimetrie
Il dataset contiene la linea di riva aggiornata nei tratti di spiaggia e costa naturale, che non include la perimetrazione delle opere marittime costiere, e le linee... -
DB GeoTopografico National Core sc. 1:25000 (NC25) - ed. dal 2017
I lotti della carta si riferiscono alla Provincia di La Spezia e alla Provincia di Genova Levante e Genova Centro. Il modello dei dati è conforme al Catalogo dei Dati... -
Associazioni Tempo Libero regionali
Le sedi legali delle associazioni del Tempo Libero georeferite sono distribuite sul territorio ligure. La georeferenziazione è avvenuta tramite l'indirizzo completo della sede.... -
Aree vulnerabili da nitrati di origine agricola - D.G.R. n. 955/2019
La carta aggiorna e sostituisce la precedente carta deliberata con DGR 1047/2016 rispetto alla quale è stata ampliata la Zona Vulnerabile ai Nitrati di origine agricola (ZVN) di... -
Associazioni e Società Sportive regionali
Le sedi legali delle associazioni e società sportive georeferite sono distribuite sul territorio ligure. La georeferenziazione è avvenuta tramite l'indirizzo completo della... -
Libioss - Specie Aliene
Localizzazione sul territorio ligure delle specie aliene e aliene invasive, tematizzate in base al regno di appartenenza. Le informazioni provengono da segnalazioni... -
Pianificazione faunistico-venatoria DCR n.7/2021
Dati elaborati da Regione Liguria nell'ambito dell'approvazione del piano faunistico-venatorio regionale (art. 6 - l.r. n. 29 / 1° luglio 1994) - I livelli cartografici sono... -
Impianti a Rischio di Incidente Rilevante
Il livello cartografico rappresenta i siti degli stabilimenti presenti nel territorio regionale suscettibili di causare incidenti rilevanti ai sensi del D.Lgs. 105/2015, emanato... -
P.T.A.M.C. - C03 Evoluzione della spiaggia emersa e sommersa
Il dataset contiene le linee isobatimetriche storiche e quelle derivate dai rilievi multibeam di dettaglio effettuati tra il 2010 e il 2019, le linee di riva storiche e la linea... -
Ciclovia Tirrenica
La ciclovia Tirrenica è una delle 10 ciclovie del Sistema Nazionale delle Ciclovie Turistiche, proposte dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) e dal Ministero... -
Uso del Suolo sc. 1:10000 - ed. 2019
Fotoanalisi e fotointerpretazione di immagini digitali aeree Agea 2016. La cartografia è aggiornata in modo dinamico tramite l'analisi delle immagini satellitari più recenti... -
DB Geotopografico National Core sc.1:5000 (NC5) - III Edizione 3D - dal 2017
I lotti della carta si riferiscono alla Provincia di La Spezia e alla Provincia di Genova Lotto Levante e Lotto Area Centrale Ligure - Blocco Genova Centro. Gli elementi sono... -
P.T.C.P. Assetto Insediativo ed Aree Carsiche sc.1:25000
Piano approvato con D.C.R. n.6 del 26 febbraio 1990. La cartografia è aggiornata in modo dinamico dopo l'entrata in vigore degli atti che variano il Piano. Con D.C.R. n.18 del... -
CARG - Carte Geologiche sc. 1:25000 riferite al Foglio 213 Genova - sc. 1:50000
I rilievi sono stati realizzati nell'ambito del progetto della nuova Cartografia Geologica a scala 1:50000 Progetto Carg Foglio 213 Genova. Tavole: 213.1 Campomorone - 213.2... -
Carta Tecnica Regionale 1:5000 - 2007/2013 - II Edizione 3D / DB Topografico
LA CARTA È STATA REALIZZATA IN LOTTI SUCCESSIVI DAL 2007 AL 2013. GLI ELEMENTI SONO TRIDIMENSIONALI DEFINITI DA COORDINATE X, Y, Z E SONO CORREDATI DA INFORMAZIONI...
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).