-
Istituti culturali
La mappa riporta la georeferenziazione degli istituti culturali presenti in Regione Liguria. I dati derivano da Data base ufficiale di Regione Liguria, gestito dal settore... -
Società di Mutuo Soccorso
La mappa riporta la georeferenziazione delle società di mutuo soccorso presenti in Regione Liguria. I dati derivano da Data base ufficiale di Regione Liguria, gestito dal... -
Siti Archeologici
La mappa riporta la georeferenziazione dei siti archeologici presenti in Regione Liguria. I dati derivano da Data base ufficiale di Regione Liguria, gestito dal settore Cultura... -
Parchi e Giardini
La mappa riporta la georeferenziazione dei parchi e giardini presenti in Regione Liguria. I dati derivano da Data base ufficiale di Regione Liguria, gestito dal settore Cultura... -
Teatri e Cinema
La mappa riporta la georeferenziazione dei teatri e cinema presenti in Regione Liguria. I dati derivano da Data base ufficiale di Regione Liguria, gestito dal settore Cultura e... -
P.T.A. 2022 - Stato ecologico delle acque superficiali 2014-2019
Il livello cartografico rappresenta lo stato ecologico dei corpi idrici superficiali della Regione Liguria ) di cui alla Deliberazione della Giunta Regionale n. 1161/2021. La... -
P.T.A. 2022 - Stato chimico delle acque superficiali 2014-2019
Il livello cartografico rappresenta lo stato chimico dei corpi idrici superficiali della Regione Liguria ) di cui alla Deliberazione della Giunta Regionale n. 1161/2021. La... -
P.T.A. 2022 - Caratterizzazione delle acque sotterranee
Il livello cartografico fa parte del Piano di Tutela delle Acque; la carta comprende le geometrie e i dati anagrafici di tutti i corpi idrici sotterranei individuati nel... -
P.T.A. 2022 - Tipizzazione delle acque superficiali
Il livello cartografico approvato con Deliberazione della Giunta Regionale n. 446 del 20/06/2018, comprende la revisione delle geometrie e dei dati anagrafici di tutti i corpi... -
Carta del rischio valanghe - DGR n. 1343/2022 - aggiornamento 2024
Sono state mappate le aree a rischio di valanga. Con questi elementi si intendono le aree a pericolo di valanga che possono interessare gli elementi a rischio, presenti sul... -
Nuclei e agglomerati edilizi di matrice storica
La catalogazione dei nuclei e agglomerati edilizi di matrice storica della Liguria è finalizzata alla valorizzazione del patrimonio paesistico ambientale, alla promozione... -
Carta di localizzazione probabile delle valanghe (CLPV) - DGR n. 1343/2022 - ...
Creazione della mappa delle aree a pericolo di valanghe (CLPV), per cause legate essenzialmente a fattori statici. La mappatura è basata, come indicato nella suddetta direttiva... -
MS1: C.L.E. - Carta della Condizione Limite per l'Emergenza
Lo strato informativo contiene le risultanze delle analisi della Condizione Limite per l'Emergenza (CLE) dell'insediamento urbano, nell'ambito degli studi di Microzonazione... -
Aree con diminuzione di biomassa vegetale dal 2016 al 2019
La carta riporta le aree con diminuzione di biomassa vegetale (per incendi, tagli boschivi, ecc.) ricavate da elaborazioni di immagini satellitari Sentinel 2 periodo 2016-2019.... -
Evoluzione della linea di costa dal 1944 al 2022
Linea di costa non vettorializzata sui fotogrammi con copertura nuvolosa relativamente agli anni: 1944,1973,1983,1993,2003. - Copertura: Fascia costiera - Origine: Restituzione... -
Aree percorse dal fuoco - Anno 2019 sc. 1:10000
LE AREE PERCORSE DAL FUOCO SONO RIFERITE AGLI EVENTI VERIFICATISI NEL 2019. SONO STATE RILEVATE DAL COMANDO REGIONE CARABINIERI FORESTALE "LIGURIA" ED ACQUISITE DAGLI UFFICI DEL... -
Aree percorse dal fuoco - Anno 2018 sc. 1:10000
LE AREE PERCORSE DAL FUOCO SONO RIFERITE AGLI EVENTI VERIFICATISI NEL 2018. SONO STATE RILEVATE DAL COMANDO REGIONE CARABINIERI FORESTALE "LIGURIA" ED ACQUISITE DAGLI UFFICI DEL... -
Aree percorse dal fuoco - Anno 2017 sc. 1:10000
LE AREE PERCORSE DAL FUOCO SONO RIFERITE AGLI EVENTI VERIFICATISI NEL 2017. SONO STATE RILEVATE DAL COMANDO REGIONE CARABINIERI FORESTALE "LIGURIA" ED ACQUISITE DAGLI UFFICI DEL... -
Grafo Autostradale
La carta è stata realizzata allo scopo di poter localizzare informazioni di tipo lineare (es. informazioni sul traffico, manutenzione, etc.) e puntuali (es. incidenti,... -
Opere di Difesa Costiera
Le aree sono stati acquisite inizialmente in collaborazione con l'Università di Genova Dip.Ter.Is tramite restituzione per fotointerpretazione del volo costiero n. 64 del 2003....
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).