-
Architetture
La mappa riporta la georeferenziazione delle architetture presenti in Regione Liguria. I dati derivano da Data base ufficiale di Regione Liguria, gestito dal settore Cultura e... -
Biblioteche e Archivi
La mappa riporta la georeferenziazione delle biblioteche e archivi presenti in Regione Liguria. I dati derivano da Data base ufficiale di Regione Liguria, gestito dal settore... -
Musei e Raccolte
La mappa riporta la georeferenziazione dei musei e raccolte presenti in Regione Liguria. I dati derivano da Data base ufficiale di Regione Liguria, gestito dal settore Cultura e... -
Istituti culturali
La mappa riporta la georeferenziazione degli istituti culturali presenti in Regione Liguria. I dati derivano da Data base ufficiale di Regione Liguria, gestito dal settore... -
Società di Mutuo Soccorso
La mappa riporta la georeferenziazione delle società di mutuo soccorso presenti in Regione Liguria. I dati derivano da Data base ufficiale di Regione Liguria, gestito dal... -
Siti Archeologici
La mappa riporta la georeferenziazione dei siti archeologici presenti in Regione Liguria. I dati derivano da Data base ufficiale di Regione Liguria, gestito dal settore Cultura... -
Parchi e Giardini
La mappa riporta la georeferenziazione dei parchi e giardini presenti in Regione Liguria. I dati derivano da Data base ufficiale di Regione Liguria, gestito dal settore Cultura... -
Teatri e Cinema
La mappa riporta la georeferenziazione dei teatri e cinema presenti in Regione Liguria. I dati derivano da Data base ufficiale di Regione Liguria, gestito dal settore Cultura e... -
2020 - Incidenti stradali
Geolocalizzazione basata, se presente, sulle coordinate longitudine e latitudine o sull' indirizzo toponomastico associato ad ogni incidente - La mappa riporta la... -
P.T.A. 2022 - Stato ecologico delle acque superficiali 2014-2019
Il livello cartografico rappresenta lo stato ecologico dei corpi idrici superficiali della Regione Liguria ) di cui alla Deliberazione della Giunta Regionale n. 1161/2021. La... -
P.T.A. 2022 - Stato chimico delle acque superficiali 2014-2019
Il livello cartografico rappresenta lo stato chimico dei corpi idrici superficiali della Regione Liguria ) di cui alla Deliberazione della Giunta Regionale n. 1161/2021. La... -
P.T.A. 2022 - Caratterizzazione delle acque sotterranee
Il livello cartografico fa parte del Piano di Tutela delle Acque; la carta comprende le geometrie e i dati anagrafici di tutti i corpi idrici sotterranei individuati nel... -
Progetti Sottoposti a PAUR, V.I.A. Nazionale, V.I.A. Regionale e Verifica di ...
La carta presenta le geometrie dei procedimenti conclusi di competenza regionale in merito alla valutazione di impatto ambientale (VIA), strumento per tenere conto all'interno... -
P.T.A. 2022 - Tipizzazione delle acque superficiali
Il livello cartografico approvato con Deliberazione della Giunta Regionale n. 446 del 20/06/2018, comprende la revisione delle geometrie e dei dati anagrafici di tutti i corpi... -
Architetture in Liguria dal 1945 ad oggi
Architetture in Liguria dopo il 1945 - La geolocalizzazione è basata sul progetto di ricerca "Censimento e schedatura di complessi di architettura moderna e contemporanea in... -
Carta del rischio valanghe - DGR n. 1343/2022 - aggiornamento 2024
Sono state mappate le aree a rischio di valanga. Con questi elementi si intendono le aree a pericolo di valanga che possono interessare gli elementi a rischio, presenti sul... -
Nuclei e agglomerati edilizi di matrice storica
La catalogazione dei nuclei e agglomerati edilizi di matrice storica della Liguria è finalizzata alla valorizzazione del patrimonio paesistico ambientale, alla promozione... -
Carta di localizzazione probabile delle valanghe (CLPV) - DGR n. 1343/2022 - ...
Creazione della mappa delle aree a pericolo di valanghe (CLPV), per cause legate essenzialmente a fattori statici. La mappatura è basata, come indicato nella suddetta direttiva... -
MS1: C.L.E. - Carta della Condizione Limite per l'Emergenza
Lo strato informativo contiene le risultanze delle analisi della Condizione Limite per l'Emergenza (CLE) dell'insediamento urbano, nell'ambito degli studi di Microzonazione... -
COMUNE DI VALBREVENNA - P.U.C. - D.C.C. n. 31/2009 e P.D.P n. 1635/2009
I Piani Urbanistici Comunali (PUC) e i Piani Regolatori Generali (PRG), così come definito dalla legge urbanistica vigente, L.R. 36/1997 e s.s.m.i., sono degli strumenti di...
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).